Vai al contenuto

Ginseng americano: il tuo alleato per aumentare l’energia

Ginseng Americano: Proprietà, Benefici e Integratori

Il ginseng è una pianta da tempo conosciuta e apprezzata per le sue innumerevoli proprietà benefiche; basta pensare che il suo nome scientifico “Panax” significa panacea, cioè rimedio di tutti i mali. Pochi sanno però che esistono diverse specie di ginseng, con proprietà differenti. In questo articolo analizzeremo in particolare il Ginseng Americano, la specie recentemente più studiata per i suoi effetti benefici.

Le tipologie di Ginseng

Comunemente, quando ci si riferisce al Ginseng, si fa riferimento al Ginseng Cinese o Panax Ginseng, la tipologia più diffusa ed utilizzata in assoluto. In pochi sanno però che esistono molte specie di Ginseng diverse, ognuna con le sue particolarità. Le più utilizzate e diffuse sono tre:

  • Ginseng Cinese (Panax Ginseng)
  • Ginseng Siberiano (Eleuterococco)
  • Ginseng Americano (Panax Quinquefolius)

Delle tre specie il Ginseng Americano è quella attualmente più studiata. Grazie alle sue molteplici proprietà benefiche infatti è in grado di aumentare forza e energia dell’organismo senza essere uno stimolante o eccitante.

La storia del Ginseng Americano

Il Ginseng Americano venne scoperto nel 1716 da un missionario gesuita in Canada, padre Joseph-François Lafitau. Questo missionario si rese conto della somiglianza del Ginseng Cinese con una pianta tradizionalmente utilizzata dai nativi americani. Nel 1716 pubblicò i risultati delle sue ricerche che misero in luce le proprietà toniche ed energizzanti di questa nuova pianta, che venne battezzata Ginseng Americano.

L’uso del Ginseng Americano si diffuse rapidamente in tutta la parte orientale degli Stati Uniti, tanto che ne troviamo testimonianza in uno scritto del 1784 del Presidente George Washington che recita: “Nel passare attraverso le montagne, ho incontrato molte persone e un gran numero di cavalli da soma che attraversavano la montagna trasportando ginseng“.

In quegli anni iniziò anche il commercio di Ginseng Americano con la Cina, dove ottenne un rapido successo dal momento che i commercianti cinesi si resero subito conto delle virtù del Ginseng Americano e del fatto che la sua azione era differente da quella del Ginseng Cinese.

Ginseng Americano: proprietà energizzanti

La proprietà principale del Ginseng Americano è quella tonico energizzante: fornisce energia a tutto l’organismo senza essere uno stimolante vero e proprio.

Da un punto di vista farmacologico, i principi attivi dei Ginseng sono delle saponine triterpeniche chiamate Ginsenosidi. Ogni tipo di Ginseng contiene un differente quantitativo delle varie saponine:

  • Il Ginseng Cinese contiene grandi quantità di Rg1, Rb2 e Rc il che gli conferisce un’attività stimolante.
  • Il Ginseng Americano contiene invece un quantitativo più elevato di Rb1, Re e Rd, il che gli conferisce un’attività tonica-adattogena.

La differenza è sostanziale in quanto gli stimolanti provocano un aumento dell’energia repentino, al quale però segue un brusco calo e il livello di energia finale risulta più basso di quello di partenza. Questo meccanismo può facilmente indurre ansia e insonnia.

Il Ginseng Americano invece si comporta da tonico-adattogeno, quindi fornisce un livello di energia costante per tutta la giornata, non provoca tachicardia, insonnia e può essere assunto anche da persone con ipertensione.

Il Ginseng Americano può essere assunto quindi in tutti i casi di stanchezza, dovuta allo stress eccessivo, ai cambi di stagione, alla vita intensa o a patologie croniche.

ginsseng americnao integratori contro stanchezza

Le proprietà antitumorali del Ginseng Americano

Il Ginseng Americano ha diverse evidenze scientifiche in ambito oncologico:

  • Ci sono studi che dimostrano che assumere Ginseng Americano riduce la fatigue e l’astenia dei pazienti con tumore in chemioterapia.
  • Studi condotti su cellule di carcinoma mammario estrogeno dipendenti con estratti di Ginseng Americano hanno dimostrato un’azione antitumorale.
  • Altri studi condotti in vitro su colture cellulari di carcinoma mammario hanno documentato un’azione antitumorale dei ginsenosidi del Ginseng Americano.
  • I ginsenosidi Rg3 e RH2 hanno dimostrato di inibire la sintesi del DNA nelle cellule tumorali del carcinoma prostatico.
  • Il ginsenoside Rg3 riduce invece la metastatizzazione del carcinoma ovarico.
  • Quando le cellule tumorali umane del colon sono state esposte agli estratti di Ginseng Americano, la proliferazione e la progressione del ciclo cellulare sono state inibite.

Ginseng americano e difese immunitarie

Il Ginseng Americano possiede anche importanti proprietà immunomodulanti, cioè modula l’attività del sistema immunitario, rendendolo più attivo ed efficace nel combattere le malattie e le infezioni.

Questa sua attività è dovuta soprattutto al suo contenuto di polisaccaridi, che agiscono irrobustendo il sistema immunitario. I polisaccaridi agiscono attivando i macrofagi, i linfociti T e altre cellule del sistema immunitario; è emerso infatti da molti studi che chi assume Ginseng Americano tende ad ammalarsi meno e ad avere meno infezioni virali e batteriche.

Consigli di utilizzo del ginseng americano

Il Ginseng Americano, grazie alle sue proprietà benefiche toniche ed adattogene, può risultare un valido aiuto in tutti i casi di stanchezza, dovuta ai ritmi di vita frenetici, allo stress, a patologie importanti o a qualsiasi altra causa.

Grazie al suo meccanismo di azione può essere utilizzato anche da persone particolarmente sensibili agli stimolanti; infatti non provoca tachicardia, ansia e insonnia. Può inoltre essere utilizzato da persone affette da ipertensione, visto che non aumenta la pressione arteriosa. Può risultare anche utile in persone debilitate, con difese immunitarie basse, soggette a infezioni ricorrenti come herpes o comparsa di afte.

Integratori a base di Ginseng Americano: Immunasten

Non è facile trovare in commercio il ginseng americano “puro”. Un modo efficace di assumerlo è attraverso integratori alimentari che ne facilitino l’assunzione e contengano altri principi attivi in grado di coadiuvarne l’efficacia.

Esistono pochi integratori in Italia che contengono Ginseng Americano. Dalla ricerca PG Pharma è nato Immunasten, un integratore alimentare naturale completamente made in Italy che contiene Ginseng Americano, oltre a vitamine, minerali, amminoacidi ed estratti vegetali che contribuiscono ad aumentare l’energia, combattere la stanchezza e rinforzare le difese immunitarie.

Scopri o acquista Immunasten direttamente dal sito PG Pharma: spedizione gratuita a partire da 35 euro e prezzo scontato già dalla prima confezione.

  • Prodotto in vendita
    immunasten integratore per stanchezza e difese immunitarie PG Pharma
    Immunasten
    17,90 

PG Pharma s.r.l | P. IVA: 11214460963 | info@pgpharma.it