Vai al contenuto

Come prendersi cura della memoria in modo naturale

    Come prendersi cura di mente e memoria in modo naturale

    A chi non è mai capitato di dimenticarsi scadenze importanti o dove si è parcheggiata l’auto? Oppure di entrare in una stanza di casa e rimanere impietriti nel cercare di ricordare che cosa eravamo entrati a fare? Con la vita frenetica che ognuno di noi vive quotidianamente, tra impegni, scadenze, stress e poco riposo è normale che il nostro cervello faccia fatica a rimanere sempre concentrato e lucido.

    Piccoli vuoti di memoria sono normali ma possono anche costituire i primi campanelli di allarme di una situazione che, lentamente e nel corso del tempo, potrebbe andare a peggiorare, ed è per questo che è importante capire come prendersi cura della memoria prima che abbia inizio il fisiologico declino cognitivo.

    La memoria: cos’è e come funziona

    Per capire meglio cos’è e come funziona la memoria, distinguiamo due tipi di memoria:

    • La memoria a breve termine: la memoria che immagazzina informazioni recenti che non sono destinate a durare per lungo tempo: Ad esempio cosa abbiamo mangiato a pranzo, o il posto del parcheggio della macchina ecc.
    • La memoria a lungo termine: la memoria destinata ad immagazzinare informazioni importanti e che devono essere ricordate per lunghi periodi, ad esempio il nome dei propri cari o delle proprie conoscenze, date di nascita, strade percorse di frequente ecc.

    I vuoti di memoria capitano più spesso nel breve termine, ma possono capitare anche nella memoria a lungo termine, ad esempio quando non riusciamo a ricordare il nome di una persona che conosciamo bene, oppure quando alla cassa del supermercato improvvisamente non ricordiamo più il PIN del bancomat o della carta di credito.

    Come abbiamo detto piccoli vuoti di memoria possono capitare a tutti ma è bene comunque prendersi cura della propria memoria e della propria mente, per non rischiare di sviluppare patologie come il declino cognitivo lieve e l’Alzheimer. Anche se queste patologie hanno generalmente un età di esordio successiva ai 60 anni, i meccanismi patologici all’interno del nostro cervello che portano allo sviluppo di queste malattie possono cominciare addirittura 20 o 30 anni prima dell’esordio della malattia.

    Risulta quindi quanto mai fondamentale prevenire il declino cognitivo sin da giovani per scongiurare il rischio di sviluppare malattie gravi e anche per essere più lucidi e concentrati nella vita di tutti i giorni. Vediamo di seguito come possiamo prenderci cura della nostra memoria e della propria mente in maniera naturale con pratici consigli di buone abitudini per la vita di tutti i giorni.

    consigli esercizi per prendersi cura della mente e memoria in modo naturale

    Lo stile di vita per prendersi cura della memoria

    Le ricerche lo dimostrano, avere un corretto stile di vita fa bene al corpo e alla mente. In particolare è emerso come avere un corretto stile di vita sia fondamentale per prevenire problemi di memoria e avere sempre una massima velocità e flessibilità mentale.

    Per un corretto stile di vita sono importanti le seguenti attività:

    • Fare regolarmente attività fisica: in particolare attività aerobica come corsa, bicicletta o camminata veloce.
    • Controllare la dieta: evitare il consumo eccessivo di zuccheri e di grassi e tenere sotto controllo il proprio peso corporeo. La dieta mediterranea si è rivelata efficace nel ridurre il rischio di sviluppare la demenza.
    • Non fumare e limitare il consumo di bevande alcoliche

    Buone abitudini per prendersi cura della memoria

    Oltre a un corretto stile di vita è importante coltivare delle buone e sane abitudini che mantengano attivo e reattivo il nostro cervello e la nostra memoria.

    • Mantenere una buona rete sociale ed evitare di passare troppo tempo da soli; impegnarsi giornalmente in rapporti con altre persone, scambiare idee e opinioni, infatti, mantiene il nostro cervello allenato e riduce il rischio di sviluppare depressione.
    • Leggere: leggere stimola la nostra immaginazione e impegna molto di più il nostro cervello rispetto ad altre attività come guardare la televisione. Questo fa si che la nostra mente rimanga allenata con ottimo giovamento della nostra memoria.
    • Evitare di passare troppo tempo davanti allo smartphone: oggi giorno i social network sono una tentazione facile, tuttavia è meglio limitare l’uso dello smartphone e preferire altre attività più salutari come passeggiare all’aria aperta o frequentare altre persone.
    • Esercitarsi con cruciverba, sudoku o altri rompicapo: Passare il tempo impegnandosi in queste attività ci permette di allenare la memoria in maniera costante e mantenere il cervello giovane e in forma.

    Esercizi per prendersi cura della memoria

    Esistono anche degli esercizi specifici per migliorare la propria memoria e farla rimanere inalterata nel corso del tempo:

    • Esercizi di logica o di calcolo matematico: puoi trovare questi esercizi facilmente su internet o su alcune riviste specializzate. Farli regolarmente migliora la memoria e le capacità mentali
    • Ripassa la tua giornata prima di andare a dormire: prima di addormentarti ripassa la tua giornata, soffermati sui dettagli tipo cosa hai mangiato, cosa hai indossato, chi hai incontrato ecc. Questo semplice esercizio ti aiuterà a rafforzare le sinapsi che si occupano di immagazzinare la memoria.
    • Scrivi con la mano non dominante: questo esercizio aiuta la mente perché scrivere è un’attività molto complessa che impegna e attiva diverse aree cerebrali. Imparare questa nuova abilità manterrà il tuo cervello giovane e in forma.
    • Fai alcune attività quotidiane con gli occhi chiusi: fare alcune semplici attività come farsi la doccia o mangiare con gli occhi chiusi ci consente di escludere il senso che utilizziamo più di ogni altro, la vista; infatti quando compiamo queste attività quotidiane è come se il cervello andasse in automatico e non venisse stimolato. Farle con gli occhi chiusi ci costringe ad impegnarci molto di più e a concentrarci sugli altri sensi, come tatto e olfatto; questi stimoli contribuiranno a mantenere il nostro cervello allenato.
    • Esercizi di mnemotecnica: sono esercizi che consentono di ricordare serie di parole o cifre associandole ad immagini o storie. Sono esercizi molto potenti, che richiedono un po’di studio e dedizione ma possono portare le nostre capacità di memoria a livelli davvero molto elevati.

    Integratori per la memoria

    La ricerca scientifica nel corso degli ultimi anni ha fatto passi da gigante nell’individuare sostanze naturali in grado di migliorare la memoria e rallentare i processi di invecchiamento della mente. Molte di queste sostanze, seppur presenti in natura, è difficile poterle introdurre in quantità adeguata con l’alimentazione.

    Per fortuna oggi ci viene in soccorso la tecnologia e sono disponibili sul mercato degli integratori naturali formulati appositamente per migliorare la memoria e le funzioni cognitive. Le strategie degli integratori sono molteplici:

    • potenziare la trasmissione colinergica: il neurotrasmettitore che si occupa di trasmettere la memoria nel cervello è l’acetilcolina; avere elevati livelli di acetilcolina è fondamentale per mantenere una buona memoria
    • eliminare le sostanze di rifiuto
    • mantenere la plasticità delle membrane dei neuroni
    • nutrire le cellule e il cervello con adeguata energia
    • garantire un buon microcircolo cerebrale
    • proteggere i neuroni dallo stress ossidativo e dai radicali liberi

    Cogitix – Integratore per la memoria e il declino cognitivo

    Grazie alla collaborazione con neurologi e altri professionisti della salute, in PG Pharma siamo riusciti a creare Cogitix, un integratore naturale completo per la memoria e il declino cognitivo.

    Cogitix è in grado di agire su ogni singolo aspetto che influenza la memoria e la salute del nostro cervello, apportando benefici a lungo termine senza effetti collaterali. Assumere regolarmente una compressa al giorno di Cogitix integratore è utile come supporto alla memoria e alle funzioni cognitive, al rilassamento e benessere mentale.

    Puoi acquistare l’integratore alimentare Cogitix direttamente sul nostro sito, a un prezzo speciale.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ASPETTA!

    Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?

    Ti ricontattiamo su WhatsApp per una consulenza gratuita e senza impegno.

    BUONE FESTE
    DA PG PHARMA!

    Si avvisa che dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 il team di PG Pharma sarà fuori ufficio. Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno spediti al rientro.

    Inizia l'anno in salute
    con i nostri integratori!