L’uso di integratori a base di partenio, una pianta tradizionalmente impiegata nella medicina popolare mediterranea, sta suscitando crescente interesse tra ricercatori e consumatori grazie alle sue proprietà benefiche, in particolare per alleviare mal di testa, emicrania e dolori cervicali.
In questo articolo, approfondiremo i benefici del partenio per la salute, le evidenze scientifiche che ne supportano l’efficacia e alcuni consigli pratici per integrarlo nella routine quotidiana attraverso l’uso di specifici integratori alimentari.
Scoprite le straordinarie potenzialità di questa pianta millenaria e come gli integratori a base di partenio possano diventare un prezioso alleato per il vostro benessere personale.
Indice dei contenuti
Cos’è il partenio
Il partenio, conosciuto anche come Tanacetum parthenium o Feverfew, è una pianta erbacea perenne dall’aspetto simile a una margherita. Originaria dell’Asia Minore, oggi è diffusa nelle zone temperate di tutto il mondo, inclusa l’Italia.
Appartenente alla famiglia delle Asteracee, il partenio viene utilizzato a scopi medicinali, in particolare le sue foglie essiccate o le parti aeree. È apprezzato soprattutto per le sue proprietà benefiche nel trattamento di mal di testa ricorrenti, emicrania e dolore cervicale cronico.
Partenio: proprietà e benefici
Il partenio è una pianta dalle numerose proprietà benefiche per la salute umana. Tradizionalmente, è stato utilizzato per trattare febbre, disturbi femminili, malattie infiammatorie, psoriasi, mal di denti, punture di insetti, reumatismi, asma e mal di stomaco. Oggi, l’estratto di partenio è principalmente impiegato per prevenire attacchi di emicrania e cefalea, oltre a contrastare il dolore cervicale.
Il partenio contiene diversi principi attivi, tra cui flavonoidi come luteolina, quercetina e apigenina, che contribuiscono alla sua azione spasmolitica sulla muscolatura. Inoltre, è ricco di sesquiterpeni, composti triciclici come il partenolide, che modulano le funzioni del sistema nervoso, spiegando così la sua efficacia nel trattare mal di testa ed emicrania.
Partenio contro mal di testa, emicrania e cervicale
Negli ultimi anni, il partenio è stato ampiamente utilizzato in tutto il mondo per le sue proprietà preventive nei confronti della cefalea e dell’emicrania. Questi effetti benefici sono dovuti al suo contenuto di flavonoidi e al partenolide, che rappresenta circa l’85% dei sesquiterpeni presenti nella pianta.
Il partenio viene utilizzato come terapia profilattica per il mal di testa e l’emicrania, con l’obiettivo di ridurre la frequenza degli attacchi, diminuire la durata e l’intensità del dolore. Per questo motivo, è importante assumere il partenio non solo durante gli episodi dolorosi, ma anche come misura preventiva. Inoltre, il partenio si è rivelato utile nel contrastare il dolore cervicale cronico e alleviare i sintomi associati.
I meccanismi attraverso cui il partenio agisce sul mal di testa e sul dolore cervicale sono i seguenti:
- Inibizione della produzione di prostaglandine: queste molecole infiammatorie sono particolarmente abbondanti nei pazienti che soffrono di mal di testa cronico e dolore cervicale. Il partenio riduce la produzione di prostaglandine, esercitando un effetto antinfiammatorio.
- Interferenza nei meccanismi di vasocostrizione e vasodilatazione: questi processi sono fondamentali nella genesi degli attacchi di emicrania. Prima dell’attacco, avviene una vasocostrizione dei piccoli vasi cerebrali, seguita da una vasodilatazione che innesca il dolore. Il partenio agisce su questo processo, ristabilendo l’equilibrio dei vasi sanguigni. Questo effetto potrebbe essere attribuito alla capacità del partenolide di inibire il rilascio di serotonina dalle piastrine aggregate.
- Inibizione del rilascio del CGRP (peptide correlato al gene della calcitonina): il CGRP è un potente peptide infiammatorio prodotto in eccesso nei soggetti con cefalea cronica. Il partenio è in grado di ridurre il rilascio di questo peptide.
- Rilassamento della muscolatura: il partenio agisce anche sulla muscolatura, contrastando gli stati di tensione localizzati. Questo è particolarmente utile per chi soffre di cefalea muscolo-tensiva, in cui la tensione e la contrattura muscolare cervicale sono i principali fattori scatenanti degli attacchi di mal di testa.
In sintesi, grazie alle sue diverse proprietà, il partenio si configura come un rimedio efficace per prevenire e trattare i disturbi legati a mal di testa e dolore cervicale, contribuendo a migliorare la qualità della vita di chi ne soffre.
Effetti collaterali, controindicazioni e interazioni con altri farmaci
Il partenio è generalmente ben tollerato e raramente causa effetti collaterali, soprattutto se assunto sotto forma di estratti secchi standardizzati, come quelli presenti negli integratori alimentari. In casi molto rari, sono stati segnalati effetti come dermatite allergica, lievi disturbi gastrointestinali e disgeusia (ridotta capacità di percezione dei sapori). Il partenio è controindicato durante la gravidanza e non è raccomandato durante l’allattamento, né per bambini sotto i 12 anni di età.
Inoltre, il partenio potrebbe interagire con farmaci anticoagulanti, come il warfarin, e con i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Pertanto, è consigliabile consultare il proprio medico prima di assumere il partenio se si stanno assumendo questi farmaci.
Dosaggio consigliato
Il dosaggio consigliato di partenio varia tra i 200 mg e i 400 mg al giorno. È importante considerare anche la concentrazione di partenio nell’integratore, espressa come quantità di partenolide, il composto con maggiore efficacia nel trattamento della cefalea e dell’emicrania.
Quando si sceglie un integratore a base di partenio, è fondamentale assicurarsi di assumere tra 1,5 mg e 2 mg di partenolide al giorno per ridurre la frequenza, l’intensità e la durata degli attacchi di mal di testa.
Integratori con partenio
Il metodo migliore per assumere il partenio è attraverso specifici integratori alimentari, che utilizzano l’estratto secco della pianta. Gli estratti secchi sono titolati, il che significa che contengono una quantità ben definita di principi attivi, garantendo così effetti riproducibili e misurabili.
Come già accennato, è essenziale scegliere un integratore che contenga un estratto secco concentrato, ricco di partenolide, per ottenere i benefici desiderati.
Neurania: integratore con partenio contro mal di testa, emicrania e cervicale
Neurania è un integratore naturale utile per i casi di mal di testa, emicrania e dolore cervicale.
I principi attivi di Neurania agiscono sia a livello centrale che cervicale, riducendo il dolore, la tensione localizzata, il mal di testa e i sintomi vegetativi associati.
- Partenio: l’estratto presente in Neurania è altamente concentrato, con un elevato contenuto di partenolide. 2 compresse al giorno di Neurania forniscono 360 mg di partenio e 1,8 mg di partenolide, garantendo così una massima efficacia contro mal di testa, emicrania e dolore cervicale.
- Alfamag (marchio registrato PG Pharma | Magnesio citrato e Acido alfa-lipoico): il magnesio agisce sciogliendo le tensioni muscolari e migliorando la contrazione dei muscoli, mentre contrasta il dolore del mal di testa bloccando i canali NMDA, coinvolti nella trasmissione del dolore nel cervello. Inoltre, riduce l’eccessiva eccitabilità neuronale, prevenendo gli attacchi di cefalea. L’acido alfa-lipoico, invece, agisce sulle terminazioni nervose cervicali come antinfiammatorio e antidolorifico naturale, ristabilendo l’equilibrio fisiologico nei nervi. Inoltre, inibisce la produzione di CGRP, un potente peptide infiammatorio responsabile degli attacchi di emicrania e cefalea.
- Riboflavina (Vitamina B2) e Tiamina (Vitamina B1): presenti in dosi elevate, sono essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso e per fornire energia al cervello. È stato dimostrato che i pazienti con mal di testa soffrono di un cervello ipermetabolico, che consuma più energia di quella che riesce a produrre. Le vitamine B possono aiutare a ripristinare l’equilibrio energetico cerebrale, riducendo la comparsa di cefalea e dei sintomi associati al dolore cervicale.
Puoi acquistare o leggere ulteriori informazioni su Neurania, l’integratore per mal di testa, emicrania e dolore cervicale.