Vai al contenuto

PG Pharma e Cogitix al 64° Congresso Nazionale SNO

    Dal 7 al 10 maggio 2025, Roma ha ospitato il 64° Congresso Nazionale SNO – Scienze Neurologiche Ospedaliere, un appuntamento divenuto ormai centrale nel panorama delle neuroscienze cliniche italiane. L’edizione di quest’anno si è distinta per un forte accento sulla formazione dei giovani specialisti e sull’impiego delle nuove tecnologie che stanno ridefinendo la pratica neurologica quotidiana.

    SNO 2025: tecnologie emergenti e nuovi protagonisti

    Il claim di questa edizione, “Il futuro delle neuroscienze parla giovane”, ha messo al centro specializzandi e giovani professionisti che operano negli ospedali, veri protagonisti dell’evoluzione clinica, diagnostica e terapeutica in ambito neurologico.

    Durante le quattro giornate, si è discusso di intelligenza artificiale, diagnostica avanzata, approcci endovascolari, neurochirurgia di precisione e dei più recenti sviluppi nella gestione delle malattie neurodegenerative.

    Ampio spazio è stato dato anche a temi interdisciplinari, come la neuroeconomia, la neurologia del comportamento e l’approfondimento su malattie rare e disturbi funzionali. Il congresso si è così confermato non solo un punto di aggiornamento scientifico, ma anche un luogo di riflessione.

    Una sessione particolarmente significativa ha sottolineato il ruolo centrale dei pazienti, la cui partecipazione attiva, unita al dialogo con le istituzioni e i professionisti sanitari, è stata riconosciuta come risorsa strategica per la costruzione di una medicina sempre più umana.

    Cogitix® tra i protagonisti dei poster scientifici

    Fra i poster selezionati per questa edizione spicca anche quello dedicato a Cogitix e allo studio osservazionale guidato dal dott. Ennio Pucci e dal suo team presso l’Istituto di Riabilitazione e Cura Santa Margherita di Pavia. La ricerca ha valutato l’efficacia dell’innovativa formulazione di Cogitix (fosfatidilserina, bacopa, colina, omotaurina, resveratrolo, vitamine del gruppo B e acido folico) nel trattamento dei disturbi cognitivi lievi (MCI).

    Scopri l’approfondimento completo sullo studio osservazionale

    cogitix

    Uno sguardo proiettato al domani

    Il 64° Congresso SNO ha riaffermato l’impegno nel promuovere ricerca, formazione continua e un dialogo aperto tra tutti gli attori delle neuroscienze italiane. Dai laboratori alle corsie ospedaliere, dalle tecnologie alle persone, il futuro delle neuroscienze si costruisce con conoscenza, innovazione e passione.

    In questo contesto, PG Pharma è fiera di essere stata selezionata per presentare, tra i poster ufficiali, il proprio studio osservazionale su Cogitix. Un riconoscimento che testimonia la solidità del nostro lavoro scientifico e ci motiva a contribuire con rinnovato entusiasmo al progresso delle neuroscienze.

    Tag:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ASPETTA!

    Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?

    Ti ricontattiamo su WhatsApp per una consulenza gratuita e senza impegno.

    BUONE FESTE
    DA PG PHARMA!

    Si avvisa che dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 il team di PG Pharma sarà fuori ufficio. Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno spediti al rientro.

    Inizia l'anno in salute
    con i nostri integratori!